Lifting personalizzati a lunga durata: trattamenti 100% non invasivi sempre più potenti e performanti dedicati a viso, collo e décolleté consentono di investire sul presente e sul futuro della pelle. Ultherapy e Thermage face to face!
Lifting viso senza chirurgia: Ultherapy & Thermage, due soluzioni a confronto
Back to young: chi sarà l’erede del lifting chirurgico? Nuove procedure mediche stimolano il naturale meccanismo cellulare di riparazione e rigenerazione, risollevano i tessuti del viso che hanno ceduto ai segni del tempo, ripristinano i volumi perduti, ridonano l’elasticità, la tonicità e una pelle più sana, levigata e compatta, consentono di ottenere un effetto ringiovanimento riportando il “triangolo” del volto alle proporzioni originarie. In principio c’era solo il bisturi, uno dei trattamenti chirurgici maggiori, radicali e duraturi per contrastare i segni dell’invecchiamento più evidenti. Difficile rubargli il podio. Eppure oggi non sono pochi i pretendenti al trono che affrontano l’intrepida sfida dell’anti-aging con un talento tutto naturale: due fra tutti Ultherapy e Thermage, che promettono tanti anni di meno con una sola sessione, zero tempi di recupero e risultati che possono durare oltre un anno. E sono adatti a tutti i tipi di pelle: terapie Gold Standard di nuova generazione fra le più richieste al mondo e documentate da pubblicazioni scientifiche, che conquistano le copertine patinate mondiali e i più prestigiosi congressi di medicina estetica.
È l’ora della Rigenerazione. Ne parliamo con l’esperto, il chirurgo plastico specialista e master in medicina estetica Maria Stella Tarico.
“Prevenire è meglio che curare. Chi la pensa così si sottopone a trattamenti non chirurgici ben prima dei 40/50 anni, intercettando i primi cedimenti dei tessuti senza attendere che gli inestetismi peggiorino. Le ultime tecniche di medicina estetica sono molto efficaci: in giovane età è possibile cominciare con la biorivitalizzazione del viso, la microvibrazione compressiva e la medicina rigenerativa (grazie al nuovo laser Red Touch) con dei protocolli specifici di Prejuvenation. Per inestetismi di grado più severo abbiamo a disposizione soluzione innovative e altamente tecnologiche per il lifting non chirurgico di viso, collo e décolleté, la Radiofrequenza monopolare e gli Ultrasuoni focalizzati. Il principio alla base è sempre il calore e l’effetto è duplice: in superficie si ottiene un effetto skin-tightening che fa contrarre le fibre collagene migliorando tono e compattezza della pelle, in profondità un effetto biostimolante che favorisce la rigenerazione dei fibroblasti, cellule del derma specializzate nel produrre nuovo collagene”.
Thermage e Ultherapy, qual è il trattamento migliore?
“Sono entrambi trattamenti eccellenti. Due lifting da fare in pausa pranzo che hanno in comune diversi aspetti: migliorano la texture della pelle, levigano le rughe, promuovono la produzione di collagene, agiscono su viso, collo e décolleté con risultati immediati, progressivi e a lunga durata. Sono inoltre approvati FDA per il ringiovanimento cutaneo non invasivo senza bisturi né aghi e hanno zero tempi di recupero. Ed è sufficiente una sola seduta per avere risultati visibili”.
Thermage e Ultherapy, qual è la differenza?
“Thermage utilizza la Radiofrequenza monopolare, che a differenza di quella bipolare è in grado di trasferire il calore molto più in profondità, negli strati del derma più ricchi di collagene. Si tratta di una procedura non solo per il viso, ma anche total body. La tecnologia impiega dei manipoli che vengono applicati sulla cute tramite un leggero massaggio, durante il quale il paziente proverà un piacevole senso di calore. L’energia termica e la vibrazione vengono calibrate con estrema precisione sui “tip”, che si adattano anatomicamente ad ogni area corporea. È possibile agire su tutto il volto, comprese le palpebre superiori e inferiori, il contorno occhi, la fronte e la linea mandibolare. E poi su collo, décolleté e su tutte le zone soggette a lassità cutanea, come mani, braccia, addome, fianchi, glutei, cosce e ginocchia.
Ultherapy agisce con gli Ultrasuoni microfocalizzati ed è l’unico protocollo con guida ecografica.
L’ultrasuono penetra nella cute ad una profondità precisa, che il medico vede mediante l’ecografo, e va a determinare delle piccole zone di riscaldamento (72°) a diversi livelli, guaina dello SMAS, setti intercutanei, derma. Queste piccole zone di riscaldamento determinano l’attivarsi di meccanismi di produzione di nuovo collagene e fibre elastiche che portano ad un rinnovamento delle strutture colpite. È particolarmente efficace su viso, collo e décolleté, ma non si esclude un utilizzo in futuro anche per ricompattare e tonificare il tessuto cutaneo su altre aree corporee”.
Meno anni, più collagene, per raccontare i diversi volti del paziente contemporaneo: una rigenerazione tutta naturale per ottenere quell’aspetto più giovanile con trattamenti correttivi e al contempo curativi, e soprattutto 100% non invasivi. Ultherapy o Thermage? Discover your lift!